Il Comitato di valutazione
Presso ogni istituzione scolastica ed educativa è istituito, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il comitato per la valutazione dei docenti.
Il comitato ha durata di tre anni scolastici, è presieduto dal dirigente scolastico ed è costituito dai seguenti componenti:
a) tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio dei docenti e uno dal consiglio d’istituto;b) due rappresentanti dei genitori, per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione; un rappresentante degli studenti e un rappresentante dei genitori, per il secondo ciclo d’istruzione, scelti dal consiglio d’istituto;
c) un componente esterno individuato dall’Ufficio scolastico regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
IL Comitato per la valutazione dei docenti è regolato dall’art. 11 del Testo unico dell’Istruzione d. lgs 297/1994 come novellato dalla legge n. 107/2015, comma 129.
Composizione e funzioni
Il comitato ha durata di tre anni scolastici, è presieduto dal dirigente scolastico ed è costituito dai seguenti componenti:
- tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio dei docenti e uno dal consiglio di istituto;
- un rappresentante degli studenti e un rappresentante dei genitori, per il secondo ciclo di istruzione, scelti dal consiglio di istituto;
- un componente esterno individuato dall’ufficio scolastico regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
Il comitato individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base:
- della qualità dell’insegnamento e del contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti;
- dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche;
- delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale.
Il comitato esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente. Per l’esercizio di tale funzione, il Comitato è composto dal dirigente scolastico, che lo presiede, dalla componente docente ed è integrato dal docente tutor.
Il Comitato per la valutazione dei docenti per il triennio 2015/2016 – 2016/2017 – 2017/2018 istituito presso l’Istituto di istruzione Superiore “L.G. Faravelli” è così composto:
Olivieri Roberto | Dirigente scolastica |
Salvatore Salzano | componente docente scelto dal Collegio dei docenti |
Merli Cristiana | componente docente scelto dal Collegio dei docenti |
Elena Montinari | componente docente scelto dal Consiglio di Istituto |
componente genitore scelto dal Consiglio di Istituto | |
componente studente scelto dal Consiglio di Istituto | |
componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia |
Decreto nomina Comitato di Valutazione