Manutenzione Assistenza Tecnica

L’indirizzo MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA permette di conseguire  un diploma quinquennale e garantisce un immediato inserimento nel mondo del lavoro (la percentuale di occupazione dei nostri diplomati sfiora il 100%).

PROFILO

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici.

COMPETENZE

  • analizza e interpreta schemi di apparati, impianti e dispositivi predisponendo le attività;
  • disegna apparati meccanici ed elettrici con software CAD versione 3D
  • installa apparati e impianti, anche programmabili, secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore;
  • esegue le attività di assistenza tecnica nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria, degli apparati, degli impianti, anche programmabili e di veicoli a motore ed assimilati, individuando eventuali guasti o anomalie, ripristinandone la funzionalità e la conformità alle specifiche tecniche, alla normativa sulla sicurezza degli utenti;
  • collabora alle attività di verifica, regolazione e collaudo, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore;
  • gestisce le scorte di magazzino, curando il processo di approvvigionamento;

Sbocchi professionali:

Il Tecnico di Manutenzione Assistenza Tecnica trova impiego presso industrie meccaniche, elettriche e  presso industrie che effettuano lavorazione su macchine a controllo numerico.

Prosecuzione degli studi:

  • IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)
  • ITS (Istruzione Tecnica Superiore)
  • Formazione post-diploma
  • Università

 

Quadro Orario

Disciplina PRIMA SECONDA TERZA QUARTA QUINTA
Lingua  e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia 1 2 2 2 2
Geografia 1
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2
Scienze motorie 2 2 2 2 2
IRC 1 1 1 1 1
Scienze integrate  FISICA 2(2) 2(2)
Tecnologie e Meccanica e Applicazioni 3(2) 3(2) 4(3) 4(3) 3(3)
Tecnologie Elettrico Elettronica 3(2) 3(2) 4(3) 4(3) 4(3)
Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione 4(3) 4(3) 5(3)
Laboratori tecnologici ed esercitazioni MECCANICA 3 3 3 3 3
Laboratori tecnologici ed esercitazioni ELETTRONICA 3 3 2 2 2
Totale ore settimanali 32(6) 32(6) 32(9) 32(9) 32(9)